Una linea di lavorazione prevede un ciclo di lavoro dove un motore viene avviato manualmente per 3 volte dopodiché una spia segnala il completamento del ciclo e un pulsante di reset (NA) consente di ricominciare con un nuovo ciclo. Il motore non può ripartire finché non si preme il tasto reset.
L'avvio del motore è comandato da due pulsanti. Per avviarlo bisogna tenere premuti contemporaneamente i due pulsanti S1 e S2 (NA) per 3 secondi, dopodiché il motore parte e si possono lasciare i pulsanti. Il motore si arresta automaticamente dopo 5 secondi e può essere riavviato nuovamente con i due pulsanti.
La linea comprende un sistema di segnalazione con tre lampade:
H1 è un lampeggiante a 2 Hz che avvisa che il motore sta per partire (attiva solo quando i due pulsanti sono premuti e il motore sta per partire)
H2 è attiva mentre il motore è in funzione
H3 segnala il completamento del ciclo di lavorazione (motore avviato per tre volte) e si spegne quando è premuto il pulsante di reset.
nome
indirizzo
commento
S1
I0.0
pulsante avvio 1
S2
I0.1
pulsante avvio 2
S3
I0.2
pulsante di reset
H1
Q0.0
spia lampeggio avvio
H2
Q0.1
spia marcia motore
H3
Q0.2
spia ciclo completato
K1
Q0.3
contattore motore
Per ottenere il punteggio massimo:
commentare il programma
utilizzare il merker di sistema FirstScan per resettare il contatore quando il PLC passa da STOP a RUN
assicurarsi che tenendo sempre premuti i due bottoni il motore non venga riavviato dopo i 5 secondi e che H1 non lampeggi dopo i tre cicli
Osservazioni
se si vuole accendere H3 alla fine del ciclo si può usare il fronte di discesa di K1 per incrementare il contatore
se si desidera che entrambi i pulsanti vengano rilasciati prima di un nuovo avvio si può usare un merker settato e resettato dalla pressione/rilascio dei pulsanti come ulteriore condizione all'ingresso del timer
Nel file zippato un soluzione completa del problema.
Compito alternativo 2018-2019
Distributore automatico di caffè:
inserire tre monete
premere il pulsate di erogazione
se è presente un bicchiere eroga la bevanda per 5 secondi
per poter erogare un nuovo caffè bisogna prima rimuovere il bicchiere
Segnalazione:
H1 indica che la macchina è pronta a ricevere monete, non sta erogando caffè e non sono state ancora inserite monete
H2 si accende dopo aver inserito la prima moneta e si spegne quando ne sono state inserite tre
H3 lampeggia quando la macchina eroga il caffè
Scrivere il programma per PLC che gestisce l'automatismo e la segnalazione.
Compito 2020-2021: casello automatico
Progettare il sistema di automazione che gestisce un casello autostradale automatico.
Funzionamento:
una sbarra posta davanti a una colonna per il pagamento del pedaggio blocca l'accesso all'autostrada
il pagamento avviene inserendo tre monete da 1€ nella gettoniera
una volta pagato il pedaggio la sbarra si alza
una fotocellula in corrispondenza della sbarra segnala il passaggio dell'auto
la sbarra si abbassa tre secondi dopo che l'auto ha oltrepassato la fotocellula (il conteggio parte da quando l'auto ha superato la fotocellula)
Indirizzamento:
nome simbolico
descrizione
B1
sensore moneta (1 = passaggio moneta da 1€)
B2
fotocellula sbarra (1 = ostacolo rilevato)
K1
comando sbarra (0 = abbassata, 1 = alzata)
Prevedere anche il seguente sistema di segnalazione:
lampada H1 che lampeggia con una frequenza di 1 Hertz quando la sbarra è alzata
lampada H2 attiva quando la sbarra è abbassata
Note:
non è necessario commentare ma è utile
pensare a come resettare il contatore
serviranno dei merker…
Questo sito Web utilizza i cookie. Utilizzando il sito Web, l'utente accetta la memorizzazione dei cookie sul proprio computer. Inoltre riconosci di aver letto e compreso la nostra Informativa sulla privacy. Se non sei d'accordo, lascia il sito.Maggiori informazioni sui cookie
test-ingresso.txt · Ultima modifica: 2020/11/12 17:27 da admin