Premessa: gli argomenti, trattati in maniera approfondita nel libro di testo, saranno sol accennati
1 Generalità
Obiettivo dell'unità: spiegare le proprietà elettriche dei materiali partendo dalla loro struttura atomica.
2 Struttura atomica della materia
Richiami su:
numero atomico (numero protoni), atomo e particelle elementari
orbitali (zone con alta probabilità di elettroni)
legami atomici: covalente (compartecipazione elettroni più esterni), ionico (scambio di elettroni e attrazione elettrostatica), metallico (nuvola di elettroni in comune liberi di muoversi)
3 Stati di aggregazione molecolare
Richiami su:
molecola (legame covalente) → proprietà di un materiale
forze inter-molecolari e stati di un materiale → proprietà di solidi, liquidi e gas
struttura di un materiale: cristallina (reticolo ordinato) polimero (catene di monomeri) e agglomerato
silicio monocristallino ottenuto da quello policristallino (grani monocristallini con impurezze e orientamento diverso)
4 Le cariche elettriche e la corrente
Richiami su:
corrente: moto ordinato di cariche
condizioni per cui circola corrente:
cariche (elettroni, ioni) libere di muoversi
energia
percorso chiuso
verso della corrente (quello delle cariche positive)
Corrente di diffusione dovuta a una diversa concentrazione di cariche (figura 5).
5 Carbonio ed elettricità
Richiami su carbonio:
elemento tetravalente alla base della chimica organica
nuove forme come fullerene e nanotubi studiati per le nanotecnologie
Questo sito Web utilizza i cookie. Utilizzando il sito Web, l'utente accetta la memorizzazione dei cookie sul proprio computer. Inoltre riconosci di aver letto e compreso la nostra Informativa sulla privacy. Se non sei d'accordo, lascia il sito.Maggiori informazioni sui cookie
unita_1_1.txt · Ultima modifica: 2020/07/03 17:59 (modifica esterna)