fotoaccoppiatore, diodo, transistor: non modificare, quello del simbolo è corretto
masse: usare GROUND
Altre indicazioni
fori ai quattro angoli con raggio 1.5mm
connettori a bordo scheda rivolti verso fuori (meglio se ingressi e uscite su due lati diversi)
usare il layer copper bottom
piste da 1mm
piste dell'alimentazione più larghe (2mm)
piste del motore più larghe (2mm)
distanza tra piste 1mm
distanza dal bordo 1mm
dimensioni scheda 60x70mm
piazzole con foro da 0.6 diametro da 2,5 o 3 mmm
piazzole grandi per morsetti alimentazione, morsetti motore e porta-fusibile
piazzole più piccole per fotoaccoppiatore
per il segnale PWM usare un header HDR1X2 con footprint di default (passo 0.25)
Indicazioni per realizzare un buon circuito stampato
meno piste possibili
piste poco segmentate
piste corte
Stampare il master
Aggiungere la stampante condivisa dal PC del prof:
in esplora risorse (o cliccando sul simbolo di Windows nella barra degli strumenti) digitare l'indirizzo del PC \\PC2325
cliccare col tasto destro sull'icona della stampate e scegliere connetti
Stampare in maniera corretta:
dal menu File selezionare Print
controllare che lo zoom sia impostato al 100%
selezionare il layer copper bottom nella finestra a sinistra (layer disponibili) e cliccare sulla freccia per spostarlo nella parte a destra (layer da stampare)
mettere la spunta su Outline (oppure stampare anche il layer board outline)
non stampare altri layer (copper top, silkscreen, ecc.), va stampato solo il layer copper bottom
Collaudo
Prima fase al banco (senza motore) con resistore e alimentatore:
morsetti motore/carico: resistore da 56 Ohm (5 Watt)
Prima di alimentare il circuito e fare le misure confrontare il circuito con lo schema elettrico e:
verificare la polarità delle tensioni di alimentazione e di comando (PWM)
verificare la polarità del condensatore elettrolitico
verificare il corretto montaggio del fotoaccoppiatore (pin 1 vicino al segno in rilievo sull'integrato)
verificare il corretto montaggio del transistor (emettitore a massa, base al resistore da 470, collettore al motore)
verificare il corretto montaggio dei tre resistori (2,2K a massa, 100 al fusibile, 470 alla base del transistor)
Misurare e riportare in una tabella:
tensione tra i pin 1 e 2 del fotoaccoppiatore (valore previsto 1,5V)
tensione ai capi della resistenza da 2,2kΩ (valore previsto 4V o di più)
tensione tra collettore ed emettitore del transistor (valore previsto 0,2v)
tensione ai capi del resistore (valore previsto 11,8V)
Questo sito Web utilizza i cookie. Utilizzando il sito Web, l'utente accetta la memorizzazione dei cookie sul proprio computer. Inoltre riconosci di aver letto e compreso la nostra Informativa sulla privacy. Se non sei d'accordo, lascia il sito.Maggiori informazioni sui cookie
progetto_pwm.txt · Ultima modifica: 2020/07/03 17:59 (modifica esterna)