Strumenti Utente

Strumenti Sito


unita_2_3

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
unita_2_3 [2016/03/16 08:48] – [7 Condensatori elettrolitici] adminunita_2_3 [2020/07/03 15:59] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 6: Linea 6:
  
 Il **condensatore** è un componente passivo costituito da due superfici di materiale conduttore dette armature separate da un isolante (o dielettrico). Il condensatore è un grado di accumulare carica elettrica - uguale ma di segno opposto - sulle sue armature quando viene sottoposto a tensione. Quando un condensatore viene caricato nell'isolante si manifesta un campo elettrico capace di immagazzinare energia; questa energia può essere restituita dal componente durante la scarica((al contrario di un resistore che trasforma immediatamente l'energia in calore)). La carica accumulata da un condensatore dipende dalla sua **capacità**, definita come //carica accumulata per ogni Volt di tensione applicato tra le armature//; con una formula: Il **condensatore** è un componente passivo costituito da due superfici di materiale conduttore dette armature separate da un isolante (o dielettrico). Il condensatore è un grado di accumulare carica elettrica - uguale ma di segno opposto - sulle sue armature quando viene sottoposto a tensione. Quando un condensatore viene caricato nell'isolante si manifesta un campo elettrico capace di immagazzinare energia; questa energia può essere restituita dal componente durante la scarica((al contrario di un resistore che trasforma immediatamente l'energia in calore)). La carica accumulata da un condensatore dipende dalla sua **capacità**, definita come //carica accumulata per ogni Volt di tensione applicato tra le armature//; con una formula:
-$$C=Q/V$$+ 
 +`C=Q/V`
  
 La capacità si misura in Farad [F] e dipende dalla geometria del condensatore e dal materiale impiegato come isolante. La formula vista sopra, riscritta così: La capacità si misura in Farad [F] e dipende dalla geometria del condensatore e dal materiale impiegato come isolante. La formula vista sopra, riscritta così:
-$$Q=CV$$+ 
 +`Q=CV`
  
 permette di calcolare la carica accumulata da un condensatore di capacità C sottoposto alla tensione V((notare che tensione e carica - non corrente! - sono proporzionali nei condensatori)). permette di calcolare la carica accumulata da un condensatore di capacità C sottoposto alla tensione V((notare che tensione e carica - non corrente! - sono proporzionali nei condensatori)).
  
 La legge di Ohm del condensatore, che esprime la relazione tra tensione e corrente, è: La legge di Ohm del condensatore, che esprime la relazione tra tensione e corrente, è:
-$$i=C (dv/dt)$$+ 
 +`i=C (dv)/(dt)`
  
 La relazione - molto più complicata di quella di un resistore - contiene la derivata nel tempo della tensione((in questo tipo di fenomeni la derivata può essere interpretata come 1) variazione della tensione in un intervallo di tempo molto breve 2) velocità con cui cambia la tensione nel tempo 3) pendenza della curva che mostra l'andamento della tensione nel tempo)) e afferma tra l'altro che: La relazione - molto più complicata di quella di un resistore - contiene la derivata nel tempo della tensione((in questo tipo di fenomeni la derivata può essere interpretata come 1) variazione della tensione in un intervallo di tempo molto breve 2) velocità con cui cambia la tensione nel tempo 3) pendenza della curva che mostra l'andamento della tensione nel tempo)) e afferma tra l'altro che:
   * in un condensatore scorre corrente solo se il valore della tensione sta cambiando (quindi se il condensatore si sta caricando/scaricando)   * in un condensatore scorre corrente solo se il valore della tensione sta cambiando (quindi se il condensatore si sta caricando/scaricando)
   * la corrente dipende dalla velocità con cui cambia la tensione   * la corrente dipende dalla velocità con cui cambia la tensione
-  * la tensione non può variare a gradiono, cioè "saltare" da un valore a un altro, ma deve cambiare con continuità assumendo tutti i valori intermedi+  * la tensione non può variare a gradino, cioè "saltare" da un valore a un altro, ma deve cambiare con continuità assumendo tutti i valori intermedi (il condensatore ostacola le variazioni di tensione)
  
 ===== 2 Comportamento in transitorio ===== ===== 2 Comportamento in transitorio =====
  
 Se si carica o scarica un condensatore con una tensione costante i valori di carica, tensione e corrente cambiano con legge esponenziale (//figura 3//). L'intervallo di tempo in cui le grandezze cambiano è detto **transitorio** e si esaurisce dopo (circa) cinque volte la costante di tempo τ = RC, dove R è la resistenza inserita nel circuito. L'andamento della tensione nel transitorio, ad esempio, si calcola così: Se si carica o scarica un condensatore con una tensione costante i valori di carica, tensione e corrente cambiano con legge esponenziale (//figura 3//). L'intervallo di tempo in cui le grandezze cambiano è detto **transitorio** e si esaurisce dopo (circa) cinque volte la costante di tempo τ = RC, dove R è la resistenza inserita nel circuito. L'andamento della tensione nel transitorio, ad esempio, si calcola così:
-$$v(t)=V_f - (V_f - V_i)e^-(t/tau)$$+ 
 +`v(t)=V_f - (V_f - V_i)e^(-t/tau)`
  
 ===== 3 Comportamento in regime sinusoidale ===== ===== 3 Comportamento in regime sinusoidale =====
Linea 98: Linea 102:
 Questi strati sono poi avvolti come mostrato in //figura 12c//. Questi strati sono poi avvolti come mostrato in //figura 12c//.
  
-Nel funzionamento è allora indispensabile **rispettare la polarità** indicata chiaramente sul contenitore del componente con un segno + o - in corrispondenza di uno dei due reofori. Se per errore si inverte la polarità si ha una forte circolazione di corrente che distrugge il componente e, nel caso peggiore, provoca un'esplosione dell'involucro che può essere molto pericolosa.+Nel funzionamento è allora indispensabile **rispettare la polarità** indicata chiaramente sul contenitore del componente con un segno + o - in corrispondenza di uno dei due reofori. Se per errore si inverte la polarità si ha una forte circolazione di corrente che distrugge il componente e, nel caso peggiore, provoca un'esplosione dell'involucro che può essere molto pericolosa. Questo tipo di condensatori non possono essere utilizzati in alternata - la tensione si inverte ogni mezzo periodo - a meno di non collegarne due uguali in antiserie, cioè collegando i reofori con la medesima polarità, come mostrato in //figura 14//. 
 + 
 +I condensatori al tantalio hanno un funzionamento simile a quelli in alluminio ma caratteristiche migliori e forme diverse (a goccia e a parallelepipedo oltre che cilindrica). 
 + 
  
    
 ===== 8 Condensatori variabili ===== ===== 8 Condensatori variabili =====
  
 +Nei condensatori variabili è possibile regolare il valore della capacità; questo risulta utile quando si deve tarare con precisione un circuito, compensare una capacità, "sintonizzare" una frequenza, ecc.
 +
 +Costruttivamente sono formati da più armature collegate insieme e separate da uno stato d'aria. Modificando la posizione di un gruppo di armature rispetto all'altro è possibile aumentare o diminuire la superficie del condensatore modificando così il valore della capacità.
 ===== Navigazione ===== ===== Navigazione =====
  
 Torna all'[[start#indice|indice]]. Torna all'[[start#indice|indice]].
unita_2_3.1458118102.txt.gz · Ultima modifica: 2020/07/03 15:59 (modifica esterna)