Strumenti Utente

Strumenti Sito


shield_293d

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
Prossima revisioneEntrambe le parti successive la revisione
shield_293d [2017/05/06 09:32] – [Come creare una piazzola custom] adminshield_293d [2017/05/13 08:28] – [File e risorse] admin
Linea 15: Linea 15:
   * immagine di un ponte H   * immagine di un ponte H
  
-Per installare il template (modello) per creare shield per Arduino con Multisim/Ultiboard seguire le istruzioni in [[shield_ultiboard|questa pagina]].+Per installare il template (modello) per creare shield per Arduino con Multisim/Ultiboard seguire le istruzioni in [[shield_ultiboard|questa pagina]]. Il progetto va creato usando questo modello, che consiste in: 
 +  * uno schematico per Multisim con i connettori presenti sulla scheda Arduino e sugli shield 
 +  * un layout per Ultiboard con il board outline di una scheda/shield Arduino e i connettori a strip opportunamente posizionati 
 +Una volta aperto il modello: 
 +  * salvare i due file con lo stesso nome (//shield//
 +  * completare lo schematico in Multisim 
 +  * riportare le modifiche nel layout Ultiboard usando la funzione **//Forword Annotate to Ultiboard// (non usare //Transfer to Ultiboard//, il layout esiste già e va solo completato!**)
  
 +Le prime cose da fare dopo aver trasferito i componenti sul Ultiboard sono:
 +  * controllare che i footprint abbiano la forma previsita
 +  * attivare i "collegamenti gialli" mettendo la spunta su //Rastnests// nella finestra dei layer a sinistra
 +  * controllare che tutti i componenti risultino collegati; se un condensatore risulta scollegato controllare che esista una corrispondenza tra piedini del simbolo e del footprint in Multisim (doppio-click sul componente, scheda //Value//, pulsante //Edit Footprint// e verificare che i //Footprint Pins// siano associati ai //Symbol Pins//)
 ===== Componenti ===== ===== Componenti =====
  
Linea 96: Linea 106:
   * cliccare l'icona //Rounded rectangle// e disegnare la piazzola ovale (3 click)   * cliccare l'icona //Rounded rectangle// e disegnare la piazzola ovale (3 click)
   * aprire la finestra delle proprietà della piazzola e aggiustare larghezza, altezza e raggio   * aprire la finestra delle proprietà della piazzola e aggiustare larghezza, altezza e raggio
-  * centrare la piazzola usando come riferimento la croce bianca col cerchio+  * centrare la piazzola usando come riferimento la croce bianca col cerchio (si possono usare anche le coordinate X e Y per centrare la piazzola impostandole a metà del valore della larghezza e altezza)
   * salvare la piazzola nello indicando un nome   * salvare la piazzola nello indicando un nome
  
shield_293d.txt · Ultima modifica: 2020/07/03 15:59 da 127.0.0.1