Strumenti Utente

Strumenti Sito


unita_d1

unità D1 - Elementi di antinfortunistica e territorio

D1.1 Elementi di antinfortunistica

La salute di una persona è legata al suo benessere fisico, psichico e sociale. La salute è considerata un diritto e come tale va tutelata.

I pericoli per la salute sono:

  • l'infortunio, cioè un evento improvviso ed imprevisto che danneggia la salute di una persona
  • la malattia, cioè un peggioramento delle funzionalità dell'organismo che si prolunga nel tempo

Sicurezza sul lavoro

Gli infortuni e le malattie che si verificano durante o a causa dell'attività lavorativa sono detti infortuni sul lavoro e malattie professionali. Un trauma dovuto alla caduta di un operaio in un cantiere è un infortunio sul lavoro; la diminuzione dell'udito dovuta al luogo di lavoro è una malattia professionale, così come lo sono le malattie respiratorie che possono contrarre i minatori.

Nell'ambiente di lavoro possono essere causa di pericolo:

  • i mezzi, che possono essere non sono a norma o non funzionano bene
  • gli operatori, quando sono stanchi, disattenti, impreparati
  • l'ambiente, che può essere poco confortevole (buio, umido, caldo, rumoroso) o contaminato da agenti tossici
  • il tipo di lavoro, che può essere faticoso, monotono, stressante, ecc.

Per diminuire questi fattori di rischio occorre svolgere un'attività di prevenzione analizzando i mezzi di produzione, gli ambienti e i lavori per individuare le situazioni di pericolo e porvi rimedio. In questa ottica la normativa antinfortunistica ha come obiettivo adattare le condizioni di lavoro alle esigenze dell'uomo:

  • garantendone il benessere fisico
  • migliorando l'efficienza nell'attività lavorativa

L'ergonomia si occupa proprio di questo: migliorare il rapporto tra l'uomo e l'ambiente e le tecnologie utilizzate.

D1.2 Primo soccorso e pronto soccorso

Quando capita un infortunio o un incidente di solito non è presente personale sanitario. In questi casi, mentre si attende l'arrivo dei soccorsi specializzati, i presenti devono occuparsi del primo soccorso, e in particolare:

  • evitare danni ulteriori alla persona infortunata
  • attivare i soccorsi specializzati

I comportamenti da seguire in questi casi dettati da semplici regole:

  • non nuocere:
    • mantenere la calma ma intervenire tempestivamente
    • non fare niente piuttosto che rischiare di aggravare le condizioni dell'infortunato
  • garantire la sicurezza:
    • evitare di mettere in pericolo il soccorritore
    • mettere in sicurezza il luogo dell'infortunio
  • attivare il pronto soccorso
    • verificare se è presente del personale sanitario sul luogo dell'infortunio
    • cercare di capire quali sono le condizioni dell'infortunato
    • allertare il pronto soccorso chiamando il numero 118

Il pronto soccorso è l'insieme degli interventi effettuati dal personale sanitario sul luogo dell'emergenza, durante il trasporto e all'arrivo in ospedale. Quando si chiama il numero di emergenza è importante essere lucidi e precisi in modo che i soccorsi possano essere il più efficienti possibile.

D1.3 Barriere architettoniche

Le barriere architettoniche sono quegli elementi costruttivi che limitano o impediscono gli spostamenti o l'utilizzo di servizi a persone con ridotte capacità motorie o sensoriali. Le barriere architettoniche non ostacolano solo portatori di handicap ma anche le persone anziane, i passeggini e chi è costretto temporaneamente ad usare stampelle o carrozzine; per questo motivo la loro eliminazione favorisce molte categorie di utenti. Oltre a questo una migliore accessibilità degli ambienti è utile nella prevenzione degli infortuni.

Il simbolo internazionale di accessibilità è questo:

simbolo accessibilità

Gli interventi più comuni per migliorare l'accessibilità sono:

  • predisposizione opportune dei percorsi pedonali (rampe, larghezza, ecc.)
  • parcheggi
  • corrimano (scale e corridoi)
  • porte (larghezza)
  • bagni attrezzati
  • ascensori
  • mezzi di trasporto (posti riservati, elevatori)
  • in generale altezza dei sistemi di comando

D1.4 Pianificazione territoriale

Premessa: faremo solo un breve cenno agli argomenti di questo paragrafo che hanno poco o per niente a che fare con la specializzazione in elettronica del nostro corso.

Compatibilità ambientale dell'industria (risorse ed ecologia)

Le industrie utilizzano le risorse del territorio: energia, acqua, materie prime. Per rendere eco-compatibile la produzione ambientale bisogna:

  • controllare le emissioni di agenti inquinanti nell'ambiente (fumi, sostanze chimiche, rifiuti, rimore, ecc.)
  • controllare il consumo delle risorse naturali (idriche, energetiche)

Il problema del consumo di risorse naturali è particolarmente importante perché

  • le fonti non rinnovabili (petrolio, gas) sono limitate e col tempo si esauriscono
  • il consumo spregiudicato di queste risorse modifica interi ecosistemi

E' quindi necessario:

  • filtrare le sostanze inquinanti (depuratori)
  • isolare le sorgenti di inquinamento (barriere, isolanti termici)
  • stoccare e smaltire opportunamente i rifiuti pericolosi
  • riciclare i rifiuti non tossici

Questo tipo di accorgimenti ha un costo ma è imposto dalle leggi e dalle normative nazionali e internazionali.

Torna all'indice.

Questo sito Web utilizza i cookie. Utilizzando il sito Web, l'utente accetta la memorizzazione dei cookie sul proprio computer. Inoltre riconosci di aver letto e compreso la nostra Informativa sulla privacy. Se non sei d'accordo, lascia il sito.Maggiori informazioni sui cookie
unita_d1.txt · Ultima modifica: 2020/07/03 15:56 da 127.0.0.1