Strumenti Utente

Strumenti Sito


playground:playground

y(t)=YMsen(ωt+φ)

dove l'angolo θ=ωt e ω=θt è la pulsazione che è la velocità costante con cui cambia l'angolo

ω=2πf=2πT

Veff=VM20.7VM

v(t)=VMsen(ωt+φv)=2Vsen(ωt+φv)

i(t)=IMsen(ωt+φi)=2Isen(ωt+φi)

v(t)=2Vsen(ωt+φv)

i(t)=2Isen(ωt+φi)

in regime sinusoidale tutte le grandezze hanno la stessa frequenza. Nei nostri impianti f=50Hz quindi ω=2π50=314rad/s allora:

v(t)=2Vsen(314t+φv)

i(t)=2Isen(314t+φi)

dei tre parametri che individuano una sinusoide me ne interessano solo due perché uno lo conosco già. Restano un'ampiezza e un angolo con cui posso costruire un vettore.

Questo sito Web utilizza i cookie. Utilizzando il sito Web, l'utente accetta la memorizzazione dei cookie sul proprio computer. Inoltre riconosci di aver letto e compreso la nostra Informativa sulla privacy. Se non sei d'accordo, lascia il sito.Maggiori informazioni sui cookie
playground/playground.txt · Ultima modifica: 2020/07/03 15:58 da 127.0.0.1