Strumenti Utente

Strumenti Sito


breadboard

La breadboard

La breadboard permette di realizzare velocemente prototipi di circuiti senza bisogno di fare saldature. E' una basetta con dei fori dove, con una lieve pressione, si inseriscono i terminali dei componenti, collegandoli uno con l'altro1). Il circuito così realizzato può essere facilmente modificato e smontato per riutilizzare i componenti.

I fori della breadboard sono collegati tra loro elettricamente secondo questo schema:

  • i fori di ogni riga rossa e blu orizzontale sono collegati tra loro
  • i fori delle righe verticali sono collegati tra loro cinque a cinque

una breadboard (fonte Wikipedia)

Solitamente le righe rossa e blu servono per l'alimentazione mentre quelle centrali sono utilizzate per collegare i vari componenti.

Extra

  • scheda di laboratorio 1B.2 pag 533

Resistori

Sono conduttori realizzati per avere un valore specifico di resistenza. Hanno forma cilindrica e presentano due terminali detti reofori. Il valore della resistenza è indicato con un codice a bande colorate stampato sul resistore. Il codice più comune prevede quattro bande che vanno lette a partire da quella più vicina ad uno dei due reofori2).

resistore (fonte Wikipedia)

Il significato delle bande è il seguente:

  • le prime due bande indicano due cifre del valore della resistenza
  • la terza banda è un moltiplicatore multiplo di dieci (x 10, x 100, x 1000, ecc.) con un numero di zeri indicato dal colore3)
  • la quarta indica la tolleranza, cioè lo scostamento massimo tra il valore reale della resistenza e quello dichiarato, espresso in forma percentuale

Al colore delle prime tre bande è associato un numero come nella tabella seguente:

colore numero
nero0
marrone1
rosso2
arancio3
giallo4
verde5
blu6
viola7
grigio8
bianco9

La quarta banda usa un codice diverso ma è sufficiente sapere che nei resistori più comuni il colore argento indica una tolleranza del 10% e quello oro del 5%.

Facciamo un esempio: se i colori delle quattro bande di un resistore sono marrone, verde, rosso e oro il valore della resistenza si ottiene così:

marrone -> 1
verde   -> 5
rosso   -> x 100 (due zeri, oppure 10^2)
oro     -> 5%

Quindi R=1500 Ω (oppure R=1,5 kΩ)

I resistori sono componenti commerciali e ovviamente non sono disponibili in tutti i valori di resistenza possibili ma secondo delle serie standard di cui la più comune è la serie E12. Questa è composta di 12 valori associati alle prime due cifre del codice a bande: 10, 12, 15, 18, 22, 27, 33, 39, 47, 56, 68, 82. Per ottenere un valore di resistenza non standard si possono collegare insieme più resistenze o utilizzare resistenze variabili.

I resistori possono essere collegati tra loro:

  • in serie, cioè uno di seguito all'altro (senza diramazioni) e quindi percorsi dalla stessa corrente, per ottenere una resistenza complessiva pari alla somma delle varie resistenze di ogni resistore (`R_(eq)=R_1+R_2+...`)
  • in parallelo, cioè collegandoli agli stessi due punti in modo che siano sottoposti alla stessa tensione, per ottenere una resistenza complessiva pari all'inverso della somma degli inversi delle resistenze di ogni resistore (`R_(eq)=1/(1/R_1 + 1/R_2 + ...)` con due sole resistenze `R_(eq)=(R_1 R_2)/(R_1 + R_2)`)

Le resistenze variabili sono componenti a tre terminali dove il terminale centrale può essere spostato per realizzare un valore di resistenza regolabile tra zero e un valore massimo indicato sul componente. Vengono chiamati:

  • potenziometri se usati per regolare una resistenza o una tensione (ad esempio il volume di uno stereo)
  • trimmer se si usano solo per operazioni di taratura (ad esempio il tempo di accensione di una luce scala)

Extra

  • scheda integrativa 8A.1 da auladigitale: caratteristiche dei componenti passivi, serie commerciali, codici di resistori e condensatori
  • paragrafo 4 sezione 1B: forme costruttive, codice a colori, serie commerciali dei resistori
  • scheda di laboratorio 1B.1 sui resistori

Nell'immagine seguente sono riportati i sistemi di codifica più comuni per resistori e condensatori (dalla scheda integrativa sopra).

Torna all'indice.

1)
in questo tutorial su sparkfun si vede come sono costruite
2)
comunque è impossibile sbagliarsi perché la quarta banda usa in genere colori diversi rispetto alle prime tre
3)
più correttamente è una potenza di dieci dove l'esponente è individuato dal colore
Questo sito Web utilizza i cookie. Utilizzando il sito Web, l'utente accetta la memorizzazione dei cookie sul proprio computer. Inoltre riconosci di aver letto e compreso la nostra Informativa sulla privacy. Se non sei d'accordo, lascia il sito.Maggiori informazioni sui cookie
breadboard.txt · Ultima modifica: 2023/09/16 09:59 da admin