Strumenti Utente

Strumenti Sito


configurazione

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
Prossima revisioneEntrambe le parti successive la revisione
configurazione [2017/03/15 22:02] – [Amministrazione del Wiki] adminconfigurazione [2017/03/15 22:20] – [Amministrazione del Wiki] admin
Linea 76: Linea 76:
 **Manager delle Extension** permette di gestire i plugin, cioè delle componenti aggiuntive, installabili separatamente, che aggiungono funzionalità al software DokuWiki (un po' come il Flash Player nei browser). Nella pagina compare l'elenco dei plugin già presenti nell'installazione standard; l'icona della lampadina accesa indica che sono attivi. La possiblità di installare plugin è uno dei punti di forza di DokuWiki e più avanti raccomanderò alcuni plugin che ritengo interessanti per la didattica. Purtroppo c'è un **inconveniente legato al servizio di hosting di AlterVista: i plugin non sono installabili direttamente dalla pagina** (un errore segnala che la procedura non funziona) ma vanno scaricati su PC e caricati sul server via FTP nella cartella ''dokuwiki/lib/plugins''. **Manager delle Extension** permette di gestire i plugin, cioè delle componenti aggiuntive, installabili separatamente, che aggiungono funzionalità al software DokuWiki (un po' come il Flash Player nei browser). Nella pagina compare l'elenco dei plugin già presenti nell'installazione standard; l'icona della lampadina accesa indica che sono attivi. La possiblità di installare plugin è uno dei punti di forza di DokuWiki e più avanti raccomanderò alcuni plugin che ritengo interessanti per la didattica. Purtroppo c'è un **inconveniente legato al servizio di hosting di AlterVista: i plugin non sono installabili direttamente dalla pagina** (un errore segnala che la procedura non funziona) ma vanno scaricati su PC e caricati sul server via FTP nella cartella ''dokuwiki/lib/plugins''.
  
-**Configurazione Wiki** +**Configurazione Wiki** è la pagina - sterminata! - con tutte le opzioni di configurazione del software DokuWiki. C'è una guida che descrive le varie voci ma, come sempre, raccomando di non modificare niente se non si sa quello che si sta facendo. Vediamo allora solo le opzioni più importanti e più utili:
- +
-La pagina con tutte le opzioni di configurazione è sterminata. C'è una guida che descrive le varie voci ma, come sempre, raccomando di non modificare niente se non si sa quello che si sta facendo. Vediamo allora solo le opzioni più importanti e più utili:+
   * Titolo del Wiki: cambia il titolo che compare in ogni pagina   * Titolo del Wiki: cambia il titolo che compare in ogni pagina
   * Lingua: it o en   * Lingua: it o en
Linea 84: Linea 82:
   * Disabilita azioni DokuWiki: può essere utile se si vuole disabilitare qualcuna delle funzionalità elencate a destra    * Disabilita azioni DokuWiki: può essere utile se si vuole disabilitare qualcuna delle funzionalità elencate a destra 
   * Usa il rewrite delle URL: serve ad avere indirizzi descrittivi e facili da ricordare per le pagine (ad esempio ''dokuwiki/start/'' invece che ''dokuwiki/start/doku.php?id=start''). Questa funzione rende il sito "più bello"  e il link alle pagine più facili da condividere ma **se usata impropriamente rompe il sito**. La procedura è descritta nella pagina delle [[avanzate#url_rewrite|funzionalità avanzate]].   * Usa il rewrite delle URL: serve ad avere indirizzi descrittivi e facili da ricordare per le pagine (ad esempio ''dokuwiki/start/'' invece che ''dokuwiki/start/doku.php?id=start''). Questa funzione rende il sito "più bello"  e il link alle pagine più facili da condividere ma **se usata impropriamente rompe il sito**. La procedura è descritta nella pagina delle [[avanzate#url_rewrite|funzionalità avanzate]].
 + 
 +**Configurazioni di stile del tema**. Da qui si cambia il tema (lo stile) delle pagine. Dal sito ufficiale si possono scaricare tanti temi diversi ma io raccomando di usare quello predefinito perché è uno dei più curati e sicuramente il più testato e perché per i nostri fini l'importante è il contenuto, non l'aspetto del sito.
  
 +I due link a destra non sono importanti e non vengono descritti.
  
-Plugin utili: 
  
-come installare 
-  * cookielaw? (stupida legge EU) 
-  * mathjax (formule) 
-  * upgrade (non funzionerà...) 
-  * folded (soluzioni nascosta) 
-  * comment (bozze) 
  
 ===== Backup aggiornamenti ===== ===== Backup aggiornamenti =====
configurazione.txt · Ultima modifica: 2020/07/03 15:58 da 127.0.0.1