Strumenti Utente

Strumenti Sito


attivazione

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisioneEntrambe le parti successive la revisione
attivazione [2017/03/12 21:42] – [Registrazione] adminattivazione [2017/03/12 21:53] – [Attivazione] admin
Linea 19: Linea 19:
 ===== Attivazione ===== ===== Attivazione =====
  
 +Completata la registrazione controllare la propria email. Quasi immediatamente dovrebbe arrivare una email con oggetto "attiva il tuo sito" seguito dal nome utente scelto per il nome del sito. Aprire l'email e cliccare sul primo link per attivare il servizio (questo passaggio, tipico delle registrazioni ai servizi online, è indispensabile per collegare l'indirizzo email usato nella registrazione a chi effettivamente legge la posta indirizzata a quell'indirizzo).
  
-Arriva una email con oggetto "attiva il tuo sito nomeutente"; cliccare sul link. +Una seconda email conferma l'avvenuta attivazione del servizio ed è bene conservarla perché contiene le credenziali di accesso al sito, cioè il nome utente e la password per accedere ad AlterVista via web (col browser) o via FTP (con FileZilla)
-Arriva una seconda email che conferma l'attivazione contiene le credenziali di accesso (nome utente e password) al sito via web e con un programma FTP. + 
-Epossibile accedere al proprio spazio web su altervista.org+__Il prossimo passaggio non è strettamente necessario__ ma può essere utile per confermare che l'attivazione è andata a buon fine e per familiarizzare col pannello di AlterVista, anche se per il nostro sito non lo useremo.
  
  
attivazione.txt · Ultima modifica: 2020/07/03 15:58 da 127.0.0.1