Strumenti Utente

Strumenti Sito


attivazione

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Prossima revisione
Revisione precedente
Prossima revisioneEntrambe le parti successive la revisione
attivazione [2017/03/12 20:56] – creata adminattivazione [2017/03/12 21:54] – [Attivazione] admin
Linea 1: Linea 1:
 ====== Attivazione del servizio di hosting ====== ====== Attivazione del servizio di hosting ======
  
 +Per utilizzare il servizio di hosting gratuito di AlterVista è sufficiente registrarsi al sito usando il proprio indirizzo email.
 +
 +===== Registrazione =====
 +
 +Con il browser visitare la pagina https://it.altervista.org/ e seguire le indicazioni riportate di seguito:
 +  * cliccare sul pulsante ''CREA SITO''
 +  * cliccare il link ''Vuoi solo il servizio hosting?'' (**non** il bottone ''PROSEGUI'')
 +Si apre la pagina per la registrazione. Qui dovremo:
 +  * scegliere il nome del sito, ovvero il nome che seguito da altervista.org sarà l'indirizzo del nostro sito e il nome utente che useremo per accedere ad AlterVista (NB il nome deve contenere solo lettere minuscole e numeri, niente spazi)
 +  * indicare i propri dati (nome, cognome, sesso e anno di nascita)
 +  * indicare la propria email (**NB** è importante che sia corretta!)
 +  * mettere la spunta sulla casella nel riquadro grigio accanto alla scritta "non sono un robot"
 +  * mettere la spunta sulla casella per l'accettazione delle condizioni d'uso (sarebbe bene leggerle ma...)
 +  * negare il consenso per NEWSLETTER e MARKETING
 +  * cliccare il bottone ''PROSEGUI''
 +
 +===== Attivazione =====
 +
 +Completata la registrazione controllare la propria email. Quasi immediatamente dovrebbe arrivare una email con oggetto "attiva il tuo sito" seguito dal nome utente scelto per il nome del sito. Aprire l'email e cliccare sul primo link per attivare il servizio (questo passaggio, tipico delle registrazioni ai servizi online, è indispensabile per collegare l'indirizzo email usato nella registrazione a chi effettivamente legge la posta indirizzata a quell'indirizzo).
 +
 +Una seconda email conferma l'avvenuta attivazione del servizio ed è bene conservarla perché contiene le credenziali di accesso al sito, cioè il nome utente e la password per accedere ad AlterVista via web (col browser) o via FTP (con FileZilla).
 +
 +__Il prossimo passaggio non è strettamente necessario__ ma può essere utile per confermare che l'attivazione è andata a buon fine e per familiarizzare col pannello di AlterVista (per il nostro sito non lo useremo).
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +
 +  * controllo email, memorizzare dati di accesso!
 +  * primo accesso in bacheca/pannello
 +  * regola n.1: non lo so -> non lo tocco! non attivare niente!
 +  * non lo useremo mai (al limite gestione file per cancellare il sito o cancellare iscrizione ad alervista)
 +download
 +
 +PROVA
 +
 +Accesso ad altervista.org:
 +  * nome utente: lo stesso con cui inizia l'indirizzo personale su altervista
 +  * password: nella mail che conferma l'attivazione del servizio
 +
 +Primo accesso:
 +  * come vuoi il tuo sito: scegliere gestione file: scegliere in alto a destra "non visualizzare più questa pagina". Si apre la bacheca che è la pagina principale visualizzata ogni volta che si accede ad altervista via web.
attivazione.txt · Ultima modifica: 2020/07/03 15:58 da 127.0.0.1