Strumenti Utente

Strumenti Sito


multivibratori

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
Prossima revisioneEntrambe le parti successive la revisione
multivibratori [2019/03/01 17:53] – [Controllo ON-OFF del BJT] adminmultivibratori [2019/03/01 18:06] – [All'oscilloscopio] admin
Linea 51: Linea 51:
 Poi si prende il valore commerciale inferiore più vicino. Poi si prende il valore commerciale inferiore più vicino.
  
 +==== All'oscilloscopio ====
 +
 +In simulazione si ottiene questo tracciato, con il segnale in uscita dal 555 in azzurro e la Vce del BJT in giallo:
 +
 +{{::scope.png|Vce e Vo del 555}}
 +
 +Osserviamo che:
 +  * quando il BJT è ON resta una piccola tensione ai capi del transistor, la sua `V_{CEsat}`
 +  * nel passaggio da ON a OFF c'è un picco di tensione che il diodo di libera circolazione limita a VCC + la caduta ai capi del diodo (0,7 Volt con diodi raddrizzatori, meno con diodi Schottky)
 +  * nella fase OFF è presente una tensione che è pari a VCC meno la tensione generata dal motore, che continua a girare per inerzia
 +
 +I risultati sperimentali confermano questo andamento. Montando il circuito su breadboard si ottengono questi tracciati:
 +{{::scope2.jpg?600|tracciato reale}}
 +
 +I tre segnali mostrano la Vce (in azzurro), la VCC (giallo) e la tensione ai capi del motore (in rosso, ottenuta come differenza degli altri due).
multivibratori.txt · Ultima modifica: 2023/02/23 09:41 da admin