Strumenti Utente

Strumenti Sito


dissipatori

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
dissipatori [2017/02/23 18:26] – [Analogia elettrica] admindissipatori [2020/07/03 15:58] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 16: Linea 16:
  
 Prima di procedere richiamiamo alcuni concetti legati alla trasmissione del calore: Prima di procedere richiamiamo alcuni concetti legati alla trasmissione del calore:
-  * la temperatura misura lo stati di agitazione di un corpo e si misura in gradi Celsius o Kelvin((0°K = -273°C))+  * la temperatura misura lo stato di agitazione di un corpo e si misura in gradi Celsius o Kelvin((0°K = -273°C))
   * il calore è l'energia scambiata tra due corpi a temperatura diversa e si misura in Joule   * il calore è l'energia scambiata tra due corpi a temperatura diversa e si misura in Joule
   * il calore scambiato nell'unità di tempo è la potenza trasmessa e si misura in Watt   * il calore scambiato nell'unità di tempo è la potenza trasmessa e si misura in Watt
-  * si parla regime termico quando tutto il calore fornito a un corpo viene ceduto all'ambiente (non fa aumentare la temperatura del corpo che rimane costante) +  * si parla regime termico quando tutto il calore fornito a un corpo viene ceduto all'ambiente (non fa aumentare la temperatura del corpoche rimane costante) 
-  * la la capacità termica quantifica l'attitudine di un corpo ad accumulare calore; la trasmissione di calore infatti non è istantanea: un corpo si mette del tempo a riscaldarsi e quando non assorbe più calore impiega del tempo a raffreddarsi cioè a dissipare il calore accumulato+  * la capacità termica quantifica l'attitudine di un corpo ad accumulare calore; la trasmissione di calore infatti non è istantanea: un corpo ci mette del tempo a riscaldarsi equando non assorbe più caloreimpiega del tempo a raffreddarsicioè a dissipare il calore accumulato
  
 Ricordiamo poi che la trasmissione di calore può avvenire per:  Ricordiamo poi che la trasmissione di calore può avvenire per: 
-  * conduzione, tra due corpi in contatto o due zone di un corpo((gli urti tra molecole producono un trasferimento di energia))+  * conduzione, tra due corpi in contatto o tra due zone di uno stesso corpo((gli urti tra molecole producono un trasferimento di energia))
   * convezione, dove un fluido, riscaldatosi per conduzione, si muove verso l'alto((a causa della differente densità, maggiore per la parte fredda)) trasferendo calore ad altri corpi per conduzione   * convezione, dove un fluido, riscaldatosi per conduzione, si muove verso l'alto((a causa della differente densità, maggiore per la parte fredda)) trasferendo calore ad altri corpi per conduzione
   * irraggiamento, che avviene a distanza e anche nel vuoto((ad esempio quello trasmesso dal sole)), attraverso radiazioni elettromagnetiche   * irraggiamento, che avviene a distanza e anche nel vuoto((ad esempio quello trasmesso dal sole)), attraverso radiazioni elettromagnetiche
Linea 31: Linea 31:
 ===== Calcolo della temperatura di giunzione ===== ===== Calcolo della temperatura di giunzione =====
  
-Il procedimento seguente vale a regime termico (la temperatura non cambia nel tempo) e in regime elettrico stazionario (in continua o in regime periodico((in questo caso occorre considerare i valori medi)) ) e si basa sul concetto di **resistenza termica**. Questa è la resistenza che incontra il calore nel propagarsi da un corpo a temperatura maggiore verso uno a temperatura minore. Analiticamente vale:+Il procedimento seguente vale a regime termico (la temperatura non cambia nel tempo) e in regime elettrico stazionario (in continua o in regime periodico) e si basa sul concetto di **resistenza termica**. Questa è la resistenza che incontra il calore nel propagarsi da un corpo a temperatura maggiore verso uno a temperatura minore. Analiticamente vale:
  
 `R_(th)=(T_1 - T_2)/P_D` `R_(th)=(T_1 - T_2)/P_D`
Linea 64: Linea 64:
 Allora si può considerare il seguente circuito, dove la temperatura ambiente è rappresentata dal generatore di tensione e la potenza dissipata dal generatore di corrente. Allora si può considerare il seguente circuito, dove la temperatura ambiente è rappresentata dal generatore di tensione e la potenza dissipata dal generatore di corrente.
  
-analogia elettrica nei fenomeni di dissipazione termica+{{:analogia_termica.png|analogia elettrica nei fenomeni di dissipazione termica}}
  
 Risolvendo il circuito è possibile risalire alla tensione dei punti intermedi (rispetto a massa) e quindi alla temperatura dei vari componenti.  Risolvendo il circuito è possibile risalire alla tensione dei punti intermedi (rispetto a massa) e quindi alla temperatura dei vari componenti. 
dissipatori.1487874409.txt.gz · Ultima modifica: 2020/07/03 15:59 (modifica esterna)