Strumenti Utente

Strumenti Sito


sezione_4a

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
Prossima revisioneEntrambe le parti successive la revisione
sezione_4a [2018/01/26 15:16] – [3 Parametri dei dispositivi digitali] adminsezione_4a [2018/03/06 15:43] – [4A Le famiglie logiche] admin
Linea 1: Linea 1:
-====== 4A Le famiglie logiche ======+====== 4A Le famiglie logiche ======
  
 Il capitolo tratta in maniera approfondita l'argomento delle famiglie logiche e introduce i componenti discreti fondamentali transistor e diodo. Qui vediamo solo una sintesi sulle famiglie logiche((transistor e diodi sono trattati nella materia di tecnologia e progettazione)). Il capitolo tratta in maniera approfondita l'argomento delle famiglie logiche e introduce i componenti discreti fondamentali transistor e diodo. Qui vediamo solo una sintesi sulle famiglie logiche((transistor e diodi sono trattati nella materia di tecnologia e progettazione)).
Linea 51: Linea 51:
  
 Argomento trattato in TPA. Argomento trattato in TPA.
 +
 +===== 5 Dispositivi logici di tipo particolare =====
 +
 +E' importante riconoscere i seguenti termini, riferiti ai circuiti integrati:
 +  * buffer: dispositivo in grado di erogare una corrente più elevata
 +  * driver: dispositivo capace di pilotare componenti che richiedono correnti o tensioni più elevate
 +  * uscita 3-state: prevede oltre al livello L e H uno stato ad alta impedenza Z che scollega l'uscita del componente
 +  * open-collector (se TTL altrimenti open-drain se CMOS): terminale di uscita scollegato dall'alimentazione nello stato H (ma collegato a massa nello stato L); utile per fissare il livello alto di tensione ad un valore diverso utilizzando una resistenza di pull-up
  
 ===== Navigazione ===== ===== Navigazione =====
sezione_4a.txt · Ultima modifica: 2022/02/08 09:36 da admin