Strumenti Utente

Strumenti Sito


sezione_2c

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisioneEntrambe le parti successive la revisione
sezione_2c [2021/01/20 09:42] – [1 I fenomeni transitori nei circuiti RC] adminsezione_2c [2021/01/20 09:44] – [Esponenziale decrescente] admin
Linea 44: Linea 44:
 `y(t) = e^(-t)` `y(t) = e^(-t)`
  
-E' una funzione del tempo dove compaiono il numero di Nepero //e// (un [[wpi>Numero_irrazionale|numero irrazionale]] con infiniti decimali che approssimeremo a 2.71) e il tempo all'esponente con segno meno.  Dopo pochi secondi il valore della funzione diventa si avvicina sempre più allo zero (l'andamento è asintotico) e può essere considerato costante. +E' una funzione del tempo dove compaiono il numero di Nepero //e// (un [[wpi>Numero_irrazionale|numero irrazionale]] con infiniti decimali che approssimeremo a 2.71) e il tempo all'esponente con segno meno.  Dopo pochi secondi il valore della funzione si avvicina sempre più allo zero (l'andamento è asintotico) e può essere considerato costante. 
  
 La caratteristica di questo tipo di funzione è che inizialmente cambia rapidamente poi sempre più lentamente fino ad assumere un valore praticamente costante. La caratteristica di questo tipo di funzione è che inizialmente cambia rapidamente poi sempre più lentamente fino ad assumere un valore praticamente costante.
sezione_2c.txt · Ultima modifica: 2021/01/25 22:06 da admin